Il Game Boy Advance (GBA) è una console portatile a 32-bit sviluppata e prodotta da Nintendo, successore del Game Boy Color. È stato rilasciato in Giappone il 21 marzo 2001, in Nord America l'11 giugno 2001, in Australia il 15 giugno 2001 e in Europa il 22 giugno 2001.
Ecco alcuni aspetti chiave del Game Boy Advance:
Hardware: Il GBA è alimentato da un processore ARM7TDMI a 32 bit. La sua architettura significativamente più potente rispetto ai precedenti Game Boy gli ha permesso di supportare una grafica più avanzata e una maggiore complessità di gioco.
Display: Dispone di uno schermo LCD a colori da 2.9 pollici con una risoluzione di 240x160 pixel. La versione originale non aveva retroilluminazione, il che rendeva difficile giocare in condizioni di scarsa illuminazione. Questo problema è stato risolto con le versioni successive (GBA SP e Game Boy Micro).
Giochi: La libreria di giochi del GBA è vasta e diversificata, comprendendo titoli di alta qualità da franchise Nintendo consolidati come Mario, The Legend of Zelda, Pokémon e Metroid, oltre a nuove IP e porting di giochi per console domestiche. È retrocompatibile con i giochi del Game Boy e Game Boy Color.
Design: Il design originale era orizzontale, tenuto con entrambe le mani, con i pulsanti di controllo e di azione disposti in modo ergonomico.
Varianti: Nel corso della sua vita commerciale, Nintendo ha rilasciato diverse varianti del GBA, tra cui:
Connettività: Il GBA supportava il multiplayer locale tramite cavo link, consentendo a più giocatori di connettersi per giocare insieme.
Il Game Boy Advance è stato un grande successo commerciale, vendendo milioni di unità in tutto il mondo ed è ricordato come una delle console portatili più importanti della storia.